La depressione è il più diffuso dei disturbi mentali e in 10 anni il numero di pazienti coinvolti è cresciuto notevolmente.
In base a un nuovo rapporto fornito dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), infatti, i casi sarebbero aumentati di quasi il 20% (+18,4%) tra il 2005 e il 2015, con un totale di 322 milioni soggetti colpiti in tutto il mondo, pari al 4,4% della popolazione mondiale.
Sempre secondo l’OMS, benché esistano terapie efficaci per contrastare la depressione, solo il 50% dei malati ha accesso a cure e trattamenti adeguati, proporzione che cala al 10% nei paesi poveri.
Di qui lo slogan “Depression: Let’s talk” scelto per la Giornata mondiale della Salute 2017, per incoraggiare chi ne soffre a cercare un aiuto.
Fonti:
http://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2017/02/24/allarme-oms-depressione-aumentata-di-quasi-20-in-10-anni_7104745c-c5fd-4b23-9c35-f7a89e787adf.html
http://www.who.int/campaigns/world-health-day/2017/en/
I benefici della "pausa camminata" in ufficio
Stare seduti per molte ore sul luogo di lavoro è un’abitudine dannosa per la nostra salute, in quanto può condurre a diversi problemi in ambito cardiovascolare e metabolico. La Columbia University di New York si è interrogata su come prevenire questi problemi e preservare la nostra salute: uno studio apposito ha rivelato che una breve camminata a intervalli regolari può davvero fare la differenza; bastano 5 minuti ogni mezz’ora per ottenere benefici immediati.