A DOC Generici il premio “Le eccellenze dell’Informazione Scientifica”
Il premio ha come obiettivo la valorizzazione dei progetti che hanno generato un reale beneficio per la salute dei cittadini e un decisivo progresso verso l’affermazione della centralità del paziente, affidando la scelta delle eccellenze ai reali fruitori dei messaggi informativi: i medici

Ci impegniamo ogni giorno per garantire l'accessibilità a farmaci di alta qualità.
Scopri di più su DOC
Altri articoli
L’OMS lancia l’app per l’esposizione sicura al sole
Si chiama SunSmart Global UV ed è l’app lanciata dall’OMS in grado di indicare il livello di raggi UV ovunque ci si trovi e di conseguenza le misure più sicure per esporsi al sole. Uno strumento che si propone di aiutare a prevenire malattie come il cancro alla pelle.
Camminare allunga la vita: la conferma di un nuovo studio
Camminare ogni giorno a passo sostenuto non solo allunga la vita ma diminuisce anche l’incidenza di malattie cardiovascolari, tumori e anche demenza. Sono questi gli importanti risultati che emergono da un nuovo maxi studio senza precedenti sull’argomento, che arriva dall’Università di Sidney e che evidenzia come anche l’intensità del passo influisca sull’efficacia dell’attività.
Intelligenza artificiale, un alleato negli studi sull'embriogenesi
L’intelligenza artificiale sta diventando un alleato sempre più prezioso nel campo delle scienze biomediche. Questo si deve alla capacità dei software impiegati di adattarsi a compiti diversi, aiutando per esempio gli specialisti nella ricerca e nel campo della diagnostica per immagini. Riprendendo alcune notizie di stampa, un’AI sviluppata da un gruppo di ricercatori dell’Università tecnica di Costanza è stata in grado di identificare difetti nello sviluppo embrionale in alcuni vertebrati.