L’ipercolesterolemia, nota anche come “colesterolo alto”, è un killer silenzioso che minaccia la salute di buona parte della popolazione occidentale e può danneggiare le arterie, causando malattie gravi come ictus e infarti. Fortunatamente, è possibile contrastarlo anche attraverso scelte alimentari mirate.
Per tenere sotto controllo il colesterolo “cattivo” è fondamentale combinare uno stile di vita attivo, che prevede almeno 30 minuti di camminata quotidiana, ad un’alimentazione equilibrata e controllata, da seguire sotto la supervisione del medico.
Ecco alcuni cibi strategici che possono aiutare a ridurre i livelli di colesterolo:
- Cereali Integrali e Avena. Grazie ai beta-glucani, l’avena svolge un’azione efficace nel contrastare il colesterolo LDL.
- Avocado. Ricco di grassi mono-insaturi, contribuisce a ridurre il colesterolo “cattivo”. Da consumare con moderazione per via del suo apporto calorico.
- Frutta secca. Noci, mandorle, semi di zucca e di lino sono fonti preziose di omega 6 e acidi grassi polinsaturi di origine vegetale. Questo rende la frutta secca un prezioso alleato, ma anche in questo caso si consiglia di limitarne la quantità.
- Legumi. Fagioli, piselli, lenticchie e ceci offrono un elevato contenuto proteico, ma non solo: grazie alla ricchezza di fibre migliorano il transito intestinale e facilitano l’eliminazione del colesterolo.
- Spinaci. Un alleato strategico, ricco di fibre come tutte le verdure a foglia verde. Questo tipo di alimenti ostacola l’assorbimento del colesterolo, favorisce l’eliminazione dei grassi e aumentano il senso di sazietà.
Altri consigli per una dieta anti-colesterolo
Un’alimentazione sana è fondamentale per combattere l’ipercolesterolemia. Ecco altri importanti consigli da tenere a mente:
- Evitare cibi grassi, condimenti eccessivi e preparazioni elaborate come i fritti.
- Privilegiare metodi di cottura semplici come vapore, cartoccio o pentola a pressione, in quanto non richiedono troppi condimenti.
- Integrare nella propria dieta olio extravergine di oliva, pesce azzurro e soprattutto cinque porzioni giornaliere di frutta e verdura, un vero toccasana per la salute.
Fonte: